FAQ
-
Cos’è un piano HACCP e perché è obbligatorio per la mia azienda?
Il piano HACCP è un documento che identifica i rischi alimentari e stabilisce procedure per prevenirli. È obbligatorio per tutte le aziende che producono, trasformano o vendono alimenti, secondo la normativa europea e italiana, e aiuta a garantire la sicurezza dei clienti e la conformità agli standard di qualità.
-
Come posso rendere la mia azienda conforme agli standard BRCGS e IFS?
Per conformarsi agli standard BRCGS e IFS, è necessario implementare un sistema di gestione della sicurezza alimentare strutturato, documentare procedure operative, controllare i fornitori e formare il personale. Parzani Consulenza supporta le aziende in ogni fase, dalla valutazione iniziale alla preparazione per l’audit.
-
Quali sono gli errori più comuni nella gestione della sicurezza alimentare?
Gli errori più frequenti includono: mancanza di aggiornamento del piano HACCP, registrazioni incomplete, igiene insufficiente del personale e dei locali, e scarsa formazione del personale. Evitarli è fondamentale per passare controlli interni e certificazioni di qualità.
-
Parzani Consulenza offre anche formazione al personale?
Sì, forniamo corsi di formazione personalizzati sul piano HACCP, sull’igiene alimentare e sui sistemi di gestione della qualità, sia in azienda che online, per garantire che tutto il personale conosca e applichi correttamente le procedure di sicurezza alimentare.
-
Posso aggiornare da solo il piano HACCP dopo che è stato redatto?
Sì, è possibile, ma è consigliabile farlo sotto la guida di un consulente esperto per garantire che le modifiche rispettino le normative vigenti. La nostra consulenza include supporto continuo per aggiornamenti, audit interni e formazione del personale.
-
Offrite consulenza per piccole aziende alimentari che vogliono crescere?
Sì, supportiamo le piccole e micro-imprese nella gestione della sicurezza alimentare, nell’implementazione del piano HACCP, nelle certificazioni volontarie e nella preparazione all’export. Il nostro approccio personalizzato consente di crescere rispettando le normative e aumentando la competitività sul mercato.